L'economia della ciambella spiegata alle bambine e ai bambini

L'economia della ciambella spiegata alle bambine e ai bambini

Come ogni mattina il Maestro Giorgio entra in classe, ma - diversamente dal solito - comincia la lezione con una domanda: “Cos’è l’Economia?”. Poi ne aggiunge un’altra: “Cosa vi rende felici?”. Da qui inizia il viaggio di Ada e Gino alla scoperta dell’Economia della Ciambella, un modo radicalmente nuovo di pensare all’economia: equo e condiviso, circolare, in piena sintonia con la Natura, che mette al centro la dignità, la sicurezza e la felicità di tutte le persone, quelle di oggi e quelle di domani. Età di lettura: da 6 anni.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Compagno di cammino
Compagno di cammino

J. V. Bonet, Anthony De Mello
Ali d'aquila sulle più alte vette. Approdo a Dio attraverso la creazione
Ali d'aquila sulle più alte vette. Appr...

Hannah Hurnard, A. Castagnoli, L. Vagliasindi
I terapeuti del deserto
I terapeuti del deserto

Jean-Yves Leloup, Leonardo Boff
Il piccolo monaco. Un taccuino spirituale
Il piccolo monaco. Un taccuino spiritual...

L. Testa, Madeleine Delbrel, R. Russo
Vangeli scomodi
Vangeli scomodi

Alessandro Pronzato
Padre ricco padre povero. Quello che i ricchi insegnano ai figli sul denaro
Padre ricco padre povero. Quello che i r...

Kiyosaki Robert T., Lechter Sharon L.
Dialogo sulla gratuità
Dialogo sulla gratuità

Luisito Bianchi